Clan chi?

Mi chiamo Alessandra, e il Clan delle Volpi sono io! No, non ho manie di grandezza, non parlo di me usando il plurale maiestatis, siediti comodo che ti racconto la mia storia.
Il nome Clan delle Volpi è simbolico e nasce anni fa, all’epoca non facevo ancora la ceramista, ma ero appena andata a vivere con quello che sarebbe diventato mio marito, a Volpiano, paesello alle porte di Torino. Di lì a breve ho cominciato a pensare un pò romanticamente a me, mio marito e al nostro gatto Marshall, come ad un piccolo Clan delle Volpi che abitavano a Volpiano, il paese con le volpi nello stemma comunale (ribattezzato simpaticamente per gli amici Fox Town).
Solo anni dopo, visto che le volpi sono sempre state tra i miei soggetti preferiti, ho deciso che Clan delle Volpi potesse diventare anche il nome della mia attività di ceramista.


Gli anni sono passati e nel frattempo Marshall non c’è più, ma le volpi originali rimarremo sempre io, mio marito e lui…Noi come in una fiaba siamo quelli della cartolina che viaggia insieme ai vostri ordini.
…E così ecco svelato il mistero del Clan e del fox laboratorio!
P.S. Nel frattempo è arrivata Ruchè, una gattina birbante che neanche farlo apposta è la copia al femminile di Marshall…che evidentemente voleva tornare a Foxlandia nel corpo di una femminuccia! 😉
Clan cosa?
Mi piace pensare ai miei manufatti come ceramiche per sognatori, capaci di trasmettere atmosfere fiabesche e incantate. Amo celebrare un mondo osservato con gli occhi di bambino, sgranati di meraviglia e stupore.
Nelle mie fiabe in ceramica naturalmente non possono mancare volpi e gatti, ma anche coniglietti, uccellini, gallinelle, pesciolini … e tante faccine “mini me”. Puoi trovare tutti i miei soggetti preferiti nelle mie ceramiche d’uso comune, ma anche nelle mie decorazioni per la casa e nei miei gioielli.
Ogni pezzo che realizzo è modellato e decorato a mano con infinita pazienza, tanta cura e amore, non ne troverai mai uno uguale all’altro. Tutti i materiali che utilizzo nelle mie lavorazioni sono privi di componenti tossici e dannosi per la salute. Le cotture degli oggetti avvengono ad alte temperature in uno speciale forno elettrico specifico per la lavorazione della ceramica.
In ogni pezzo che creo ci trovi parte della mia vita, della mia fantasia e del mio animo naïf, spero di essere riuscita a trasmetterti con questa breve descrizione, tutta la cura e la dedizione che c’è dietro al mio lavoro che amo così tanto.